REGOLAMENTO 
GARA DI TIRO A 300 METRI
LE CATEGORIE PARTECIPANTI SONO:
1. CACCIA 
2. LIBERA 
3 OPEN 
4 SABATTI CACCIA 
5 SABATTI LIBERA 
CAT. CACCIA| SABATTI CACCIA 
1 – Sono ammesse tutte le armi da caccia a canna rigata di serie. Le carabine con otturatore 
scorrevole orizzontalmente dovranno essere munite di serbatoio funzionante e di contenere 
almeno una cartuccia. 
2 – Canne: devono avere un profilo tronco conico ad andamento costante, e in volata non 
superare il diametro di mm17. e munita di punzoni di prova riconosciuti. 
3 – Possono partecipare soltanto armi camerate per calibri che abbiano già ottenuto 
l’omologazione Cip e che siano presenti nel catalogo di aziende primarie. 
4 – Il peso complessivo con l’ottica, non deve essere superiore a kg 4,8. 
5 – I calibri consentiti sono tutti quelli ammessi per la caccia (art. 13 comma 1 legge 157/92). 
6 – Possono essere montate ottiche fisse o variabili da impiegare a non più di 14 ingrandimenti. 
7 – Sono ammessi l’ accuratizazione dello scatto ed il beding, sostituzione della canna a norma 
di legge. 
8 – Sono ammesse armi di calibro superiore a 8mm senza limite di peso e di volata. 
9 – Sono ammessi APPOGGIO ANTERIORE costituito da bipedi reclinabili in avanti o in dietro o Rest 
anteriore fornito dal poligono. Non è ammesso appoggio posteriore artificiale( sacchetti, pod…) 
10 – Ammesso l’apposggio posteriore fornito dal poligono 
CAT. LIBERA / SABATTI LIBERA 
 11 – Sono ammesse tutte le armi in configurazione TATTICA E NON , NEI VARI CALIBRI AD 
ECCEZIONE , DI CALIBRI DA B.R. ( 6PPC, 6 BR…..) 
12 – La canna puo’ essere a profilo pesante con diametro non superiore a 28mm 
13 – Possono essere montate ottiche fisse o variabili da impiegare a ingrandimenti LIBERI 
14 – La meccanica deve essere aperta e poter contenere in serbatoio almeno una munizione. 
15 – Possono partecipare soltanto armi camerate per calibri che abbiano già ottenuto 
l’omologazione Cip e che siano presenti nel catalogo di aziende primarie. 
17 – Sono ammessi APPOGGIO ANTERIORE costituito da bipedi reclinabili in avanti o in dietro o Rest 
anteriore fornito dal poligono. Non è ammesso appoggio posteriore artificiale( sacchetti, pod…) 
PERSONALI 
18 – Ammesso l’appoggio posteriore fornito dal poligono. 
19- peso dello scatto libero. 
CAT. OPEN 
20 – Sono ammesse tutte le armi a canna rigata, a percussione centrale, senza limitazione di 
peso, calibro e ottica. 
21 – Sono ammessi bipiedi fissi o Rest anteriore personale. Non è ammesso l’appoggio posteriore. 
 Bersaglio CAT. OPEN e LIBERA/ SABATTI LIBERA 
 22 – Si spara su bersaglio con sei barilozzi .Un colpo per ogni barilozzo numerato da 1 a 5 del bersaglio 
con tiri a piacere di prova sul sesto barilozzo. 
Punteggio 
23 – Punteggio: somma dei punteggi dei cinque colpi sui cinque barilozzi di gara, a parità 
verranno conteggiate le mouches, ad ulteriore parità, prevarrà l’ordine di realizzazione dei punti, 
e delle mouches, secondo la numerazione dei barilozzi. 
24 – Per eventuali parità residue si misurerà la distanza dai colpi in sequenza ai barilozzi. 
25 – Si sparano N° 5colpi, N°1 per ogni barilozzo numerato da 1 a 5 del bersaglio, con tiri a 
piacere sul barilozzo di prova. ( IL SESTO ) 
26 – Punteggio: somma dei punteggi dei 5 colpi sui 5 barilozzi di gara, a parità verranno 
conteggiate le mouches, ad ulteriore parità, prevarrà l’ordine di realizzazione dei punti, e delle 
mouches, secondo la numerazione dei barilozzi. 
27 – Per eventuali parità residue si misurerà la distanza dai colpi in sequenza ai barilozzi.
RIENTRI 
28 – Per ogni categoria sono consentiti N°
 5 rientri(compatibilmente all’afflusso dei concorrenti 
oltre la prima Iscrizione (tot. 6 sessioni ) 
29 – Si spara da seduti, con appoggi PREVISTI PER OGNI CATEGORIA 
30 – Non e consentito l’uso di giacche da tiro e guanti di qualsiasi tipo. 
31 – La distanza del bersaglio e circa 300 m. 
32 – Tempo a disposizione 15 min. Per tutte le categorie. 
Bersaglio CAT. CACCIATORI / SABATTI CACCIATORI 
 33 Si spara su bersaglio con sei barilozzi .Un colpo per ogni barilozzo numerato da 1 a 5 del bersaglio 
con tiri a piacere di prova sul sesto barilozzo.. 
Punteggio 
34 –
 Punteggio: somma dei punteggi dei cinque colpi sui cinque barilozzi di gara, a parità 
verranno conteggiate le mouches, ad ulteriore parità, prevarrà l’ordine di realizzazione dei punti, 
e delle mouches, secondo la numerazione dei barilozzi. 
 35 Per eventuali parità residue si misurerà la distanza dai colpi in sequenza ai barilozzi. 
RIENTRI 
36 – Per ogni categoria sono consentiti N° 5 rientri(compatibilmente all’afflusso dei concorrenti 
oltre la prima Iscrizione (tot. 6 sessioni ) 
37 – Si spara da seduti, con appoggi PREVISTI PER OGNI CATEGORIA 
38 – Non e consentito l’uso di giacche da tiro e guanti di qualsiasi tipo. 
39 – La distanza del bersaglio e circa 300 m. 
40 – Tempo a disposizione 15 min. Per tutte le categorie. 
REGOLAMENTO 
41 – Sono ammessi tutti i cacciatori e/o tiratori muniti di porto di fucile in corso di validità e di idonea assicurazione valida secondo la legge, è facoltà del direttore di gara ammettere altre categorie di tiratori non incluse nel presente regolamento. 
42 – Ciascun partecipante, nel sottoscrivere l’iscrizione si assume ogni responsabilità conseguente la prova di tiro, alla veridicità dei dati dichiarati nel modulo di iscrizione, ed è tenuto a prendere visione del presente regolamento e delle norme presenti nel campo di tiro, pena esclusione dalla manifestazione, sollevando con ciò l’organizzazione da ogni 
responsabilità civile e/o penale. 
43 – L’organizzazione si riserva in qualsiasi momento di verificare le armi e le ottiche. 
44 – Il concorrente che verrà sorpreso con armi o ottiche non conformi alle caratteristiche previste dal presente regolamento verrà escluso dalla categoria di iscrizione , la sua prova invalidata e la quota d’iscrizione verrà incamerata dall’organizzazione. 
45 – IL tiratore al momento dell’iscrizione dell’arma,su richiesta della direzione,dovrà dimostrare con mezzi a sua disposizione (libri,certificazioni,ecc),che la stessa rispetti le predette condizioni. 
 46 – Tutti i concorrenti che sono a premio o sono in classifica, su richiesta degli organizzatori dovranno mettere a disposizione le proprie armi per la verifica di conformità tecnica alla fine della gara. Pena la squalifica. 
47 – Sono ammesse le carabine semiautomatiche purché venga inserita e sparata una cartuccia per volta, ed il bossolo espulso non porti disturbo agli altri concorrenti in linea. 
48 – Le armi dovranno essere trasportate scariche ed in custodia fino alla postazione assegnata e rimesse in custodia scariche prima di lasciare la linea di tiro. 
49 – Per I tiratori che al termine della sezione di tiro, rimangono nella linea di tiro durante il cambio bersaglio le armi dovranno essere scariche in piedi SULLE RASTRELLIERE, o nella custodia, comunque sempre ad otturatore aperto. 
50 – Chi usa la stessa arma per più categorie, per poter partecipare ad una categoria limitata deve rifare il controllo armi, o chiedere la verifica del direttore di tiro. 
51 – Ogni tiratore è responsabile: della custodia della propria attrezzatura, e del proprio comportamento riguardante il trasporto e maneggio delle armi sul campo di tiro durante tutta la manifestazione. Sollevando da ogni responsabilità civile e penale le organizzazioni da danni a persone e cose causati dalla sua negligenza. 
52 – Coloro dimostrassero comportamenti in contrasto con le basilari norme di sicurezza saranno allontanati dal campo di tiro e segnalati alle autorità competenti. 
– Nell’area di tiro non sarà ammessa la presenza d’estranei al di fuori dei tiratori impegnati nella prova di tiro e del personale addetto alla sorveglianza. 
53- È facoltà insindacabile dell’organizzazione di prendere, nel corso della prova, qualsiasi decisone, e, o, apportare modifiche al programma per il buon svolgimento della manifestazione o per la sicurezza, rispettando il regolamento. 
N.B. 
Ogni concorrente dovrà prestare la massima attenzione nell’effettuare i tiri nel proprio bersaglio, nel caso in cui un concorrente si accorgesse di avere effettuato per errore un tiro su un bersaglio che non è il suo, dovrà subito segnalare al direttore di tiro, viceversa se un titolare verrà sopreso a tirare su un bersaglio che non è il suo verrà subito allontanato dalle linee ed escluso dalla gara, mentre la aliquota d’iscrizione verrà incamerata dall’organizzazione. 
ISCRIZIONE
QUOTA € 25,00 GARA, € 10,00 RIENTRI
INIZIO GARA ORE 9.00- 13.00 15.00 – 18.00
PREMIAZIONE
– N° 1 CARABINA SABATTI AD ESTRAZIONE FRA I PARTECIPANTI. 
 – PREMI DAL 1° AL 3° DI OGNI CATEGORIA
BUFFET PER TUTTI !
INFO : INFO@POLIGONILAFOLCE.IT 
075845107- 3476951232- 3382973969 – 3403335991

