Nella giornata di Domenica 15 Giugno 2025 presso il poligono di tiro La Folce, si è svolto il “Bergara Experience Range Day”.
L’incontro offriva ai tiratori che si erano in precedenza prenotati, l’opportunità di provare ben quattro diverse carabine in calibri 22LR e 308W, su distanze di 50,100,200 e 300 metri.
Il prestigioso marchio Bergara, importato in Italia dalla Redolfi Armi di Manerbio (BS), produce in Spagna canne rigate e fucili coniugando una tecnologia all’avanguardia con un profondo impegno per la qualità e il valore. Con oltre un decennio di esperienza nella produzione di fucili e componenti, Bergara garantisce prestazioni eccezionali e caratteristiche uniche. Ogni fucile offre un elevato livello di qualità e prestazioni senza pari nella sua fascia di prezzo.
Tutte le carabine montavano diverse tipologie di ottiche Delta Optical, anch’esse importate dalla Redolfi Armi, ed anche in questo caso era possibile apprezzare e valutare sul campo l’ottima qualità costruttiva dei cannocchiali polacchi.
Ciascun gruppo di quattro tiratori ruotavano le postazioni delle carabine Bergara alternandosi al tiro che vedeva come target delle piastre in metallo rispondenti al tiro con il tipico suono e fornendo così un immediato feedback a bersaglio attinto.
Nel mentre si svolgeva la seconda parte della giornata, ovvero la gara di tiro con carabina in cal. 22LR a 100mt.
Anche in questo caso gruppi di quattro tiratori si alternavano alle postazioni impegnandosi non poco nel rivaleggiare per aggiudicarsi il podio più alto.
Il tutto sotto l’accorta supervisione dei Direttori di Tiro Antonio e Vittorio Sciurpi nonchè titolari dei Poligoni La Folce, e di Luca Natalini rappresentante della Redolfi Armi.
Le prove di tiro e la gara sono iniziate la mattina e sono proseguite, dopo la necessaria pausa prandiale, nel successivo pomeriggio per terminare in serata con la premiazione dei concorrenti ed una ghiotta estrazione di premi preziosissimi tra cui una carabina Bergara ed una ottica Delta offerti dalla Redolfi Armi.
Generale soddisfazione di tutti partecipanti che hanno potuto toccare con mano la qualità costruttiva dei pezzi messi a disposizione, e goduto dell’accoglienza ricreativa della struttura nonché dell’ottimo pranzo cucinato al momento dallo staff del poligono.