Gara di Tiro Carabina cal.22
Giugno 15, 2025 09:00
Until Giugno 15, 2025, 17:00 8h

Gara di Tiro Carabina cal.22

Poligoni La Folce
organizzato da Poligoni La Folce

In concomitanza del Bergara Experience Range Day è indetta la gara di tiro con carabina in cal.22.

ISCRIZIONI E PRENOTAZIONI:
- L’iscrizione puo’ essere effettuata direttamente sul campo o previa prenotazione a :
mail: info@poligonilafolce.it . Cell . 3382973969 - 3476951232 .
- Il COSTO è DI € 20,00 PER LA GARA E DI € 10 PER I RIENTRI.
Pagamento sul campo o per Prenotazione Bonifico Bancario IBAN
IT06L0707538500000000727834

 

REGOLAMENTO GARA TIRO CARABINA CAL. 22LR A 100 METRI.
CATEGORIE DI CARABINE AMMESSE E MUNIZIONAMENTO
- CATEGORIA STANDARD:
Carabine strettamente di serie cal. 22 LR semiautomatiche , a leva o bolt action , con caricatore amovibile, tubolare o serbatoio e calciatura originale o simile all originale purché non ne snaturi le
prestazioni..
E’ consentita l’asportazione delle magliette porta cinghia e delle tacche di mira per agevolare l’installazione dell’ottica. Ingrandimenti dell’ottica Liberi.
- CATEGORIA LIBERA:
Carabine cal. 22 LR in tutte le configurazioni con ingrandimenti dell’ottica liberi.
Peso MAX Kg 8,00 ottica e attacchi compresi, tolleranza 28 gr.
- MUNIZIONAMENTO Il munizionamento deve essere commerciale in calibro 22 LR.
APPOGGI, POSIZIONE DI TIRO, BERSAGLI, ATTREZZATURE E CONTROLLI
- APPOGGI:
è consentito l’appoggio anteriore della carabina su REST o bipiede. Possono essere utilizzati tutti i REST e bipiedi che hanno la possibilità di essere regolati in altezza, il piano di
appoggio dell’asta della calciatura può essere costituito da un cuscinetto ripieno di sabbia o da un alloggiamento, di larghezza idonea per i modelli di arma che vengono utilizzati nella
specialità, rivestito in pelle o panno (tessuto non tessuto) destinato ad accogliere la parte anteriore della calciatura dell’arma. E’ consentito interporre un panno o equipollente tra la
parte anteriore della calciatura e il REST al solo scopo di evitare graffi o lesioni alla calciatura stessa, se la tipologia di REST non è provvisto di idonei rivestimenti in pelle, similpelle, tessuto,
cordura o TNT; tale interposizione non deve in alcun modo risultare un espediente per mantenere in asse la carabina vincolandone i movimenti. Il REST o bipiede, una volta regolato,
non può essere più toccato. Durante il tiro è consentito l uso di appoggio posteriore costituito  unicamente da un rest a cuscino/sacchetto.
Nella Categoria STANDARD non sono ammessi Rest anteriori da BR O Fclass.
POSIZIONE DI TIRO :
- Seduta su sgabello fornito dal poligono., arma sul bancone appoggiata .
BERSAGLI :
- bersaglio a 6 barilotti, 5 di gara + 1 di prova ( BARILOTTO IN BASSO A DESTRA.)
ATTREZZATURA È consentito l’uso di un cannocchiale per il controllo a distanza del bersaglio e un eventuale cronometro. E’ consentito l’uso di occhiali da tiro e/o iride
posizionata sull’occhiale E’ consentito l’uso di una gomitiera sul braccio forte e l’uso di guanti di qualsiasi tipo sulla mano debole.
- CONTROLLO ARMI E ATTREZZATURE La Direzione di gara si riserva il diritto di controllare in qualsiasi momento, carabina e accessori. Se ad un controllo le armi non risultano
conformi al regolamento, il tiratore sarà escluso dalla gara. Durante la gara non è consentita la sostituzione dell'arma, se non in caso di rottura e previa autorizzazione dalla Direzione di tiro.

TEMPI DI GARA, NUMERO DI COLPI, PUNTEGGI E PREMIAZIONI
- TEMPI DI GARA Il tempo complessivo di gara, compreso il tempo di prova, è di 15 minuti
- NUMERO DI COLPI: Colpi di prova liberi nella visuale di prova. 25 colpi in totale, tutti validi
comprese le mouches. 5 colpi per ognuna della visuali di gara. Per ogni colpo eccedente il venticinquesimo, verrà scartato il colpo di valore più alto.
- VALUTAZIONE DEI COLPI E CLASSIFICHE:
I colpi devono essere valutati secondo il sistema della tangenza. Verrà stilata una classifica individuale per ogni singola categoria utilizzando il migliore risultato conseguito dai tiratori tra le
prestazioni di gara ed eventuali rientri. A seguire verrà stilata una classifica generale complessiva della graduatoria
- CASI DI PARITÀ DI PUNTEGGIO :
Nell’ipotesi che due o più concorrenti abbiano totalizzato lo stesso punteggio si procederà ad attribuire loro le posizioni relative di classifica in base al numero di mouches realizzate. In caso di ulteriore parità verranno conteggiati i 10, i 9, ecc.. In caso di persistente parità verrà tenuto in considerazione la migliore rosata di tiro.

scarica il regolamento

Torna in alto